CONCORSO CENTRO SPORTIVO CORTENUOVA , 2005.
MARIOLA PERETTI con SERENA LONGARETTI, ILARIA VIZZARDI, CHIARA
I TEMI DEL PROGETTO
1) Il rispetto “profondo” del paesaggio esistente caratterizzato dalla presenza della pianura, cioè, dal punto di vista percettivo, da orizzonti lunghi, ininterrotti, totalmente attraversabili dalla vista;
2) Il rispetto “profondo” dell’ambiente esistente dal punto di vista della sostenibilità dell’intervento: il nuovo complesso sfrutterà energie pulite e rinnovabili e materiali a basso impatto ambientale ispirandosi in generale a criteri di ecologia delle idee
3) La concezione dello sport come momento nobile ed elevato di vita sociale e di convivenza civile, come “struttura” e “forma” dello stare insieme, in uno spazio misurato ed organizzato secondo un sistema di regole;
4) La possibilità di realizzare l’insieme per fasi successive autonome e facilmente cantierabili;
5) L’attenzione all’efficienza funzionale e alla semplicità della gestione delle attività sportive;
6) Il rispetto inderogabile delle normative esistenti in materia sportiva, cioè la creazione di impianti omologabili .
Servizi di progettazione e gestione integrata architettura e ingegneria

